Brindisi-Sassari 87-92: sardi qualificati per le semifinali. I sardi della Dinamo Sassari si qualificano per le semifinali dei playoff vincendo anche Gara 3. Nell'altra gara 3 è Sassari ad andare a Brindisi sul 2-0 per chiudere la serie e l’inizio è tutto degli uomini di Pozzecco che mettono assieme un parziale di 21-9 grazie a Thomas e Smith. Brindisi reagisce: Moraschini e Gaffney sulla sirena chiudono il quarto con solo 6 punti di recuperare che però nel secondo diventano 9 quando prima Gentile e poi Cooley danno ossigeno alla Dinamo la Dinamo. Brindisi però ne ha ancora da spendere: arriva a – 1 all’intervallo con il canestro del solito Gaffney, trova il primo vantaggio nella ripresa con Banks sul 52-51 ma Sassari piazza l’8-0 di break firmato da Cooley e Spissu per tornare a -7 e ci vuole tutto il talento di Banks per andare all’ultimo periodo con solo due punti da recuperare. Anche gara 3 si decide in volata: il canestro di Gentile vale il +6 Sassari, due inven...
Coach Marco Sodini prolunga con l’Orlandina Basket fino a giugno 2022 Marco Sodini e Orlandina Basket insieme fino al 2022. Con questo annuncio, a sorpresa, si è aperta questa mattina la conferenza stampa del Direttore Area Sport e Sviluppo Peppe Sindoni . Un segnale forte da parte del club biancoazzurro, poter rinnovare il coach che in questa stagione ha trascinato l’Orlandina Basket al secondo posto in campionato e, attualmente, alle semifinali playoff contro Bergamo, che cominceranno sabato al PalaSikeliArchivi. “ Abbiamo creato aspettativa perchè per la società è una bella giornata. Quando la colonna principale di un’organizzazione sceglie di proseguire un rapporto lavorativo è sempre un grande giorno. E’ un grande segnale, è un grande momento per il nostro club. Stiamo facendo un passo importante in un momento di bella incertezza, non aspettiamo il risultato dell’ultimo mese per decidere di legarci. Riteniamo questa sia la scelta ...
Playoff NBA 2018, Utah-Houston 92-113: prova di forza dei Rockets, Jazz annichiliti, serie sul 2-1. Tutto facile per gli Houston Rockets sul campo dei Jazz, annichiliti da un parziale che all’intervallo vede gli ospiti già sopra 70-30. I texani hanno 25 punti a testa da Eric Gordon e James Harden (che ci aggiunge 12 assist) e tengono Donovan Mitchell a soli 2 punti fino all’ultimo minuto del terzo quarto. Utah Jazz-Houston Rockets 92-113 Il primo quarto racconta già tantissimo della terza sfida tra Jazz e Rockets: gli ospiti, perso il vantaggio del fattore campo dopo la sconfitta interna di gara-2, arrivano nello Utah determinati a riprendere il controllo della serie e dopo i primi dodici minuti la missione sembra già compiuta. Finisce infatti 39-22 per Houston la prima frazione, con uno sforzo corale che vede 7 punti a testa per P.J. Tucker e James Harden (con anche 5 assist), 6 di Trevor Ariza e 4 a testa di Chris Paul e Clint Capela. “Volevamo essere noi gli aggress...
Commenti
Posta un commento